Domanda:
Turistico o Ragioneria?
Lele
2010-03-08 11:23:48 UTC
Io fra poco dovrò scegliere quale scuola dovrò fare...secondo voi è meglio il turistico o la ragioneria????

P.S.= A me piacciono le lingue e la matematica
Dieci risposte:
anonymous
2010-03-09 07:08:24 UTC
Io frequento un istituto tecnico enogastronomico, precisamente il settore turistico. E te lo consiglio davvero, perchè il Turismo diventerà nell'immediato futuro la più grande industria italiana e pertanto sarà il settore con le maggiori possibilità di creazione di posti di lavoro.

E poi io per esempio studio 3 lingue. inglese,spagnolo e tedesco e ti posso assicurare che sapere 3 lingue al giorno d'oggi è molto importante!



E poi dopo aver preso il diploma potrai accedere a tutte le facoltà universitarie o iniziare a lavorare.

E puoi fare diversi lavori, eccotene alcuni:



Direttore di imprese turistiche, Direttore tecnico d'agenzia, Direttore d'albergo, Promotore turistico, Guida turistica, Hostess di volo e di terra, Clubs turistici e tanti altri lavori..



Spero di esserti stata d'aiuto!
lyza
2010-03-09 11:22:54 UTC
io esco da un istituto tecnico per il turismo...ma ti consiglio senza dubbio RAGIONERIA!!! ammetto che sia un consiglio un po di parte dato che sono appassionata delle materie economico-giuridiche!!!

io all'epoca non la scelsi perche mi avevano detto che vi era molta matematica (e io sono negata), e ho scelto il turismo perche si facevano solo 2 anni di matematica...



comunque le materie del triennio del turismo sono praticamente le stesse di ragioneria, si fa diritto pubblico, diritto privato , ragioneria, economia politica, al 2anno si fa computisteria e economia aziendale, al 5anno al posto di diritto e economia politica si fanno legislazione turistica (ke a me non è piaciuta per niente) e scienza delle finanze..



le altre materie sono tecnica turistica, trasporti e pratica d'agenzia (al 5anno)

al 5anno le materie di indirizzo turistico (vedi pratica d'agenzia o leg turistica) non mi sono piaciute per niente...non mi interessavano per niente e le studiavo controvoglia...al contrario mi sono piaciute quelle del 3-4 anno, cioe quelle che si fanno al commerciale



per quanto riguarda le lingue nella mia scuola si fanno inglese francese e tedesco, anke se forse dallo scorso anno scolastico per le prime cassi è stato possibile scegliere tra tedesco e spagnolo (non ti so dire con certezza!!)



comunque, ti ho dato una panoramica generale sul tipo di scuola che ho fatto io (anke se non sono stata molto imparziale!!!)



oltre alle materie ti consiglio ragioneria anke per i futuri sbocchi lavorativi, sicuramente maggiori!!!



in bocca al lupo!!!
Stella_92
2010-03-08 19:27:04 UTC
turistico =)
radio108
2010-03-08 21:03:41 UTC
se devi scegliere solo tra questi due...è sicuramente meglio ragioneria...pensa che chi esce da ragio con un bel voto viene chiamato direttamente in alcuni posti di lavoro...ad es. le banche...



p.s.: se ti piace la matematica fai lo scientifico delle scienze applicate
Jexica M
2010-03-08 19:51:17 UTC
ragioneria kiss
anonymous
2010-03-08 19:44:08 UTC
ragioneria
»-(¯`v´¯)-»ℓιттℓє ρяιи¢єѕѕ %»
2010-03-08 19:39:40 UTC
Ragioneria..=)
ℓ_αννєℓєиαтα
2010-03-08 19:31:22 UTC
ragioneria:) io vado alla scuola superiore di ragioneria..fidati è bello, soprattutto se hai dei buoni prof.
?
2010-03-08 19:26:45 UTC
ragioneria
Xelo
2010-03-08 20:13:49 UTC
La ragioneria senza dubbio!

Si studiano entrambe le materie in maniera rigorosa (per esempio si fa matematica economica, tipo interessi profitti etc.) e soprattutto ottieni un diploma che ti inserirebbe nel mondo del lavoro!

Ci sono anche indirizzi che ti permettono di studiare una seconda lingua, ma non ti so dire se con questa riforma ci sono ancora!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...