io esco da un istituto tecnico per il turismo...ma ti consiglio senza dubbio RAGIONERIA!!! ammetto che sia un consiglio un po di parte dato che sono appassionata delle materie economico-giuridiche!!!
io all'epoca non la scelsi perche mi avevano detto che vi era molta matematica (e io sono negata), e ho scelto il turismo perche si facevano solo 2 anni di matematica...
comunque le materie del triennio del turismo sono praticamente le stesse di ragioneria, si fa diritto pubblico, diritto privato , ragioneria, economia politica, al 2anno si fa computisteria e economia aziendale, al 5anno al posto di diritto e economia politica si fanno legislazione turistica (ke a me non è piaciuta per niente) e scienza delle finanze..
le altre materie sono tecnica turistica, trasporti e pratica d'agenzia (al 5anno)
al 5anno le materie di indirizzo turistico (vedi pratica d'agenzia o leg turistica) non mi sono piaciute per niente...non mi interessavano per niente e le studiavo controvoglia...al contrario mi sono piaciute quelle del 3-4 anno, cioe quelle che si fanno al commerciale
per quanto riguarda le lingue nella mia scuola si fanno inglese francese e tedesco, anke se forse dallo scorso anno scolastico per le prime cassi è stato possibile scegliere tra tedesco e spagnolo (non ti so dire con certezza!!)
comunque, ti ho dato una panoramica generale sul tipo di scuola che ho fatto io (anke se non sono stata molto imparziale!!!)
oltre alle materie ti consiglio ragioneria anke per i futuri sbocchi lavorativi, sicuramente maggiori!!!
in bocca al lupo!!!