Domanda:
"UNA BELLA SERA DI MAGGIO" di Ugo Foscolo. Chi ha il RIASSUNTO ??? HELP 10 PUNTI?
arawol
2010-03-10 23:37:01 UTC
Mi serve il riassunto di "UNA BELLA SERA DI MAGGIO"!!! dai dai sbrigatevi :)
Una risposta:
Joey
2010-03-10 23:38:40 UTC
Alla sera è la poesia dei "sonetti" che meglio esprime il desiderio del poeta di conoscere ciò che sta fuori dei limiti del finito, ma che conduce alla sofferenza per l'impossibilità di appagare questa volontà. Il tema utilizzato dal Foscolo per sviluppare il concetto è il crepuscolo, visto come immagine della morte, ma anche come momento di pace e di riflessione.

come infatti la sera arriva inevitabilmente alla fine della giornata, (sia si accompagnata dal bel tempo, sia dalla pioggia)allo stesso modo la morte sopraggiunge per concludere la vita. è il poeta stesso ad affermare di amare la sera perchè con la sua quiete,la sua tranquillità gli riporta alla mente il pensiero della morte,del "nulla eterno". essa nn è vista negativamente come portatrice di angoscia e disperazione, al contrario ,come la fine di tutti gli affanni e i dolori. Il poeta esprime il dolore e la tristezza della sua condizione, in attesa della sera come momento di pace e di riflessione, La sera ha il potere di placare l'anima ribelle e guerriera che lo agita e di donargli un momento di riposo, liberandolo dalla tristezza della giornata. il crepuscolo è anche il momento in cui il poeta riflette sulla propria vita e sulla morte chiarendo a se stesso la sua visone di vita, il momento in cui si allontana dal suo "reo tempo" per immergersi in una dimensione cosmica e fuori del tempo, nella morte, che è totale annullamento ma anche pace, in cui si placa il tumulto interiore.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...