Domanda:
esame di maturità: tesina sul latte mi aiutate con i collegamenti?
Leon Scott Kennedy
2012-05-08 05:56:18 UTC
in chimica analisi faccio la tesina sul latte, in tecnologia chimica la pastorizzazione,in organica batteri virus. Mi mancano i collegamenti con inglese,storia e italiano mi date qualke consiglio vi prego grazie mille
Quattro risposte:
anonymous
2012-05-08 06:14:27 UTC
guarda io faccio un classico e una tesina sul latte va oltre le mie conoscenze:):) però in storia,anche se non è proprio una cosa che avete ovviamente fatto mi sono venute in mente due possibili cose: 1)il latte e la legge (cioè tutti i parametri cui deve rispondere un latte per andare bene) comunque si tratta di un aspetto politico che in qualche modo richiama la storia 2)la storia del latte,cioè come è cambiato il modo in cui viene lavorato dall'antichità ad ora o cose simili.

per inglese ti do un bel consiglio:prepara tu stesso un brano in cui parli in inglese di qualche aspetto legato all'argomento "latte"
 
2012-05-08 13:34:49 UTC
Potresti dirci che scuola fai? Potrebbe esserci d'aiuto!



Ad esempio, di chimica organica, come fai a parlare di virus e batteri? Potresti parlare invece della trasformazione del latte in formaggio, quindi della coagulazione della caseina a pH acido e di tutto il processo che viene coinvolto.



Per l'inglese non so cosa chiede il tuo professore, ma dovrebbe bastare la spiegazione di un qualche argomento che tratta il latte, tutto in inglese, come ad esempio la composizione chimica del latte spiegato in lingua.



Di italiano tra i miei colleghi delle superiori andava a ruba il collegamento con la poesia di Giovanni Pascoli "L'assiuolo" e quindi potresti parlare un po' dell'autore e delle sue opere:

http://it.wikipedia.org/wiki/L%27assiuolo

Di storia poi colleghi il periodo in cui fu fatta la poesia (fine '800-inizi del '900) con l'epoca di Giolitti al governo e quindi la cosiddetta "età giolittiana":

http://it.wikipedia.org/wiki/Et%C3%A0_giolittiana



Buon esame!

___



@richiedente:

Perfetto, allora quello che ti ho consigliato andrà più che bene.
Boss Robot
2012-05-08 13:04:11 UTC
Inglese, porta questa poesia



http://www.poetryfoundation.org/poem/181950



Italiano



http://www.fondazionepascoli.it/Poesie/np41.htm
anonymous
2012-05-08 13:01:17 UTC
Originale, come argomento. Comunque che cosa vuoi dimostrare con questo argomento?? (è questo lo scopo della tesina!!) Lo ha spiegato oggi la nostra prof d'inglese!!! E su la dimostrazione dell'argomento deve essere incentrata la tesina!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...