Potresti dirci che scuola fai? Potrebbe esserci d'aiuto!
Ad esempio, di chimica organica, come fai a parlare di virus e batteri? Potresti parlare invece della trasformazione del latte in formaggio, quindi della coagulazione della caseina a pH acido e di tutto il processo che viene coinvolto.
Per l'inglese non so cosa chiede il tuo professore, ma dovrebbe bastare la spiegazione di un qualche argomento che tratta il latte, tutto in inglese, come ad esempio la composizione chimica del latte spiegato in lingua.
Di italiano tra i miei colleghi delle superiori andava a ruba il collegamento con la poesia di Giovanni Pascoli "L'assiuolo" e quindi potresti parlare un po' dell'autore e delle sue opere:
http://it.wikipedia.org/wiki/L%27assiuolo
Di storia poi colleghi il periodo in cui fu fatta la poesia (fine '800-inizi del '900) con l'epoca di Giolitti al governo e quindi la cosiddetta "età giolittiana":
http://it.wikipedia.org/wiki/Et%C3%A0_giolittiana
Buon esame!
___
@richiedente:
Perfetto, allora quello che ti ho consigliato andrà più che bene.