Domanda:
Tesina sulla chitarra?
anonymous
2011-02-18 10:42:30 UTC
vorrei sapere che argomenti possibili posso collegare con l'argomento chitarra...in fisica avevo pensato al suono...per matematica avevo pensato alla distanza dei tasti(ma volevo mettere delle materie più umanistiche)...quindi che argomenti posso collegare per esempio in storia italiano,o altre materie...ditemi tutti i collegamenti possibili (che non siano forzati)...grazie mille
Una risposta:
anonymous
2011-02-18 13:06:38 UTC
ciao, è una tesina per la maturità? Anch'io suono la chitarra e alla maturità avevo fatto una tesina sulla musica nel romanticismo. Avevo trovato vari collegamenti divertenti:



-per matematica e fisica avevo portato come si fa a ricavare l'equazione del pendolo, il cui meccanismo è fondamentale per la costruzione del metronomo...strumento usatissimo dai musicisti e nato in quel periodo storico

-per arte mi ero letto il diario di delacroix, pittore romantico che lodava tantissimo la musica ed era amico intimo di chopin

-in filosofia avevo portato schopenauer che metteva la musica al di sopra di tutte le arti..e anche per letteratura avevo trovato qualche autore che aveva queste idee

-in storia parlai della situazione sociale italiana di quel periodo, sottolineando l'importanza che aveva l'opera, il melodramma per la gente del periodo..era l'unico momento sociale di svago..si faceva di tutto all'opera!



La mia era una tesina un pò più generale sulla musica..se tu devi parlare della chitarra in modo particolare potresti usare molti altri collegamenti..chitarra classica o elettrica?



SE ELETTRICA:

-jimi hendrix...il fenomeno rock alla fine degli anni 60, il live di woodstock, il disagio giovanile, il 68...questa è tutta storia!!...e qui potresti attaccarci qualche scrittore o poeta di quel periodo

-qualcosa di fisica che spieghi come funzione il sistema elettrico della chitarra, il modo in cui funziona il suono elettrificato, distorto

-oppure la chitarra è stata fondamentale nel blues all'inizio del 900...potresti raccontare qualcosa sui neri d'america dove è appunto nato il blues..è ancora storia, e poi qualche cosa di letteratura che narri dell'antischiavismo..che ne so..la capanna dello zio tom



SE CLASSICA

-Pensa alla spagna, la patria della chitarra....ecco...mario castelnuovo tedesco, musicista italiano, ha scritto tantissimo per chitarra classica spronato da segovia! Tra le sue composizioni ci sono i 24 capricci di goya che hanno preso spunto dalle incisioni di questo pittore spagnolo...potresti portare goya per arte e poi collegarti alla guerra civile spagnola in storia!



I collegamenti a materie più umanistiche quindi ci sono...pensa a un chitarrista, classico o elettrico...tutti i chitarristi hanno avuto a che fare con la storia dell'epoca in cui sono vissuti, hanno collaborato con artisti di ogni genere..letterati, pittori! Con la matematica e fisica ci sono vari collegamenti: il meccanismo dei suoni armonici, il fenomeno dei battimenti (sfruttatissimi per riuscire ad accordare la chitarra ad orecchio senza uso dell'accordatore), l'equazione delle onde (il movimento della corda della chitarra è un'onda..potresti ricavare l'equazione..con gli strumenti matematici delle superiori forse è un pò tostino da capire ma se ti sbatti un pò ci si riesce)



Come ogni chitarrista usa la fantasia!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...