Domanda:
chi di voi fa lo scientifico????entrateee.....prease!!!!10 pnt al migliore?
anonymous
2010-06-22 03:01:40 UTC
Ciao, chi di voi fa lo scientifico tradizionale o anche altri indirizzi? è difficile? non so se andarci o meno, perchè molti mi dicono di non andarci perchè non ce la farei, ma io ci voglio andare perchè poi vorrei prendere l'università di medicina e chirurgia...che faccio ci vado o no????voi come ve la cavate e quali sono le materie più difficile???inglese???grazie...10 pnt al migliore
Dieci risposte:
Anacleto
2010-06-22 03:14:21 UTC
secondo me il liceo scientifico è il migliore che ci sia xkè ti dà una preparazione completa sia in campo umanistico sia in campo scientifico, al contrario del classico (qto x quanto riguarda la mia città, dalle altre parti nn so cm è).



è sicuramente difficile ma credo che nessun altro liceo sia semplice...bisogna e basta studiare.



in bocca al lupo
uforobot
2010-06-25 21:23:08 UTC
pensa al presente e non a quello che vuoi fare all'università. In 5 anni ti possono cambiare i gusti! e poi non è che a medicina entrano solo gli studenti dello scientifico, anzi...
▐▀▀▼▀▀▌ Alex ►Pailloni◄ ▐▄▄▲▄▄▌
2010-06-22 10:33:44 UTC
La materia più difficile, vedendo la situazione della mia classe, è la storia dell'arte. Ricorda comunque che le superiori sono totalmente diverse dalle medie. A volte ti metterai ad esultare per un 6--, fidati. Quindi scordati di prendere un 8 studiando il giorno prima. Spesso Devi iniziare a studiare molto prima del giorno dell'interrogazione. Comunque non disperare se i primi voti che prendi sono 3-4 e simili, anche io gli go avuti e non sono mai stato bocciato... Paradossalmente ti ritroverai a studiare poca matematica (qualche dimostrazione geometrica i primi due anni e qualche domanda di teoria gli altri 3), dovrai soltanto fare i compiti a casa (falli sempre però!). La biologia la fai in seconda e terza. Una materia che potrebbe dare insidie è la fisica: la farai nel triennio ed è difficile per via delle numerose formule. Comunque ti consiglio di rinunciare se non ti piace la matematica, perché se ne fa molta comunque... L'unica regola è iniziare a studiare da subito! Inglese... dipende da cosa ave te fatto alle medie (a proposito si scrive 'please', non 'prease')... se siete rimasti a I am, You are allora la strada è in salita... Ripeto, devi solo studiare, a volte rinunciando a uscire con gli amici.
Sofy
2010-06-22 10:25:20 UTC
io faccio il PNI (piano nazionale informatico) allo scientifico ma nn è che facciamo informatica, ma facciamo più matematica e inziamo fisica fin dalla prima. Le meaterie più difficili sn latino e matematica. Comunque lo scientifico è un ottima scuola perchè prepara molto bene in tutte le materie e se hai intenzione di impegnarti iscriviti pure:)
anonymous
2010-06-22 10:22:37 UTC
Io sono iscritto da due anni al Liceo Scientifico Tradizionale. Devo dire che il primo anno non è stato molto semplice poiché, come puoi benissimo immaginare, vi è un brusco cambiamento fra il metodo di studio delle medie (con tutto il rispetto, ma parecchio più banale) e quello, appunto, delle superiori (il quale richiede un stile di apprendimento molto più maturo e analitico); per tal motivo, ho trovato alcune difficoltà con il latino (andavo sul 4,75 allo scritto) e matematica (avevo poco più della mediocrità), ed anche un po' con lo scritto di inglese, poiché, devi sapere, nei compiti in classe il tempo sarà decisamente minore in proporzione al numero e alla difficoltà degli esercizi. Ma, andando bene all'orale, sono riuscito a non farmi lasciare nulla e ad avere una media totale pari a 7,33.

Sormontato il primo anno, però, il resto, ovvero il secondo, sarà molto più semplice se hai ottenuto un metodo di studio consolidato ed hai capito qual è l'approccio giusto che bisogna avere con il liceo. Difatti nel mio caso i voti in tale anno sono decisamente migliorati sia in qualità che in frequenza, riuscendo ad ottenere quattro 9, tre 8, un 7 e due 10, uscendo con un media pari ad 8,55 (nettamente superiore a quella del primo anno).

Mi sembra inutile dirti che è decisamente più semplice ottenere un ottimo alle scuole medie che un nove al liceo, specialmente se andrai ad un corso ancora più difficile del tradizionale. Per tal motivo, ci vuole impegno e costanza, e, se avrai queste due doti, stai sicuro che otterrai dei buoni risultati. Inoltre, se vuoi andare all'università, il liceo scientifico non può che essere la scuola più adatta a questa tua esigenza, poiché da una preparazione generale ma dettagliata.

Se vuoi saperne di più riguardo orari, eccetera, vai qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Liceo_scientifico .

Arrivederci!
bimba sOgnatrice
2010-06-22 10:17:25 UTC
è pur sempre un liceo quindi non è una passeggiata.

comunque per fare medicina e chirurgia non devi prendere per forza lo scientifico, c'è anche il classico che a mio parere è molto più interessante perchè ti fa conoscere la civiltà antica.

lo scientifico è bello se ti piace la matematica, buona fortuna!
Metiow
2010-06-22 10:15:42 UTC
Melania adesso nn c'è più il PNI (ci devo andare io al liceo scientifico)



Sappi che difficile è difficiel e se poi vuoi fare medicina e chilurgia devi metterti sotto a studiare bene... Te lo dico perchè molti rimangono 1 o 2 anni in più al liceo e credimi dopo il liceo puoi andare praticamente soltanto all'università... Quindi ti farai ancora 10 - 12 anni di studio. Inutile dire come sia difficile entare all'università di medicina senza avere un alto (ma alto eh...) voto medio e di uscita dal superiore. Pensaci bene, perchè quando hai fatto la tua scelta, nn si torna indietro.

Credo cmq che ci serva molta volontà, quindi senza farti ulteriori dubbi... pensaci e decidi tu, e sii sicura della tau scelta.
Pao
2010-06-22 10:13:15 UTC
Inglese? se quella è la tua preoccupazione! Comunque io sono all'indirizzo informatico, è l'unico corso in cui si fa informatica e fisica per tutti i 5 anni. Fisica latino che sono materie nuove non sono un problema..Mi piace come liceo e te lo consiglio soprattutto per quello che vuoi studiare all'università...vacci, per fare medicina dopo è il liceo migliore
?
2010-06-22 10:10:57 UTC
io credo che devi fare quello che ti senti... in modo che se sbagli e te ne penti non puoi incolpare nessuno se quello è il tuo sogno realizzalo perchè gli altri te lo devono bloccare o ostacolare, mica ci sono solo geni allo scientifico magari non sarai il primo della classe (anche se tutto può essere) ma riuscirai a camminare per la tua strada con un pò di impegno in più... le cose basta volerle e poi se vuoi continuare l' uni ti conviene andare ad un liceo... che ti offre una buona preparazione per i test universitari... te lo dice una che alle scuole medie condizionate anche da alcune persone e anche per paura di non riuscire a farcela in un liceo credendo che fossero tutti geni mi sono iscritta ad un professionale anche se i miei prof non volevano visto che ero uscita con DISTINTO...e poi per entrare all' università mi so dovuta fare un estate di ripetizioni e nemmeno sono entrata all' uni ora riprovo quest' anno...... fai la tua scelta non fregarti di nessuno...
?
2010-06-22 10:07:25 UTC
Per quanto riguarda il liceo scientifico, abbiamo lo scientifico tradizionale e qll sperimentale (cioè maxi scientifico).

Io ti consiglierei lo scientifico... Le materie sono:

matematica (al PNI matematica-informatica...sono più ore)

fisica(dal 1° se scegli il PNI, dal 3° per il tradizionale e bilingue)

italiano

latino

inglese ( anche francese al bilingue e altre lingue straniere al linguistico)

storia

filosofia (dal 3°)

geografia (solo in 1°)

disegno tecnico e storia dell'arte ( in 1° solo disegno, in 5° solo arte gli altri anni entrambe)

ed fisica

geografia (solo in 1°)

scienze (in 2° e 3° biologia, in 4° chimica e in 5° geografia astronomica...sicuramente per il PNI è così, mi sembra anche per il tradizionale mentre per gli altri ordinamenti non sono sicura)



B U O N A F O R T U N A ^^


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...