Domanda:
Ho Bisogno di un Riassunto Australia?
anonymous
2009-05-10 00:20:25 UTC
Ragazzi è questione di vita o di morte. Ho bisogno di un riassunto dell'australia per esame di terza media, il riassunto non deve essere ne troppo lungo ne troppo corto, di deve parlare di un po di tutto in breve

Lo so che sono un po troppo pignolo ma ne ho veramente bisogno
Tre risposte:
anonymous
2009-05-10 00:33:30 UTC
Collegati a questo sito http://www.focus-australia.it/australia_inbreve.html
Stella
2009-05-10 00:54:59 UTC
Non sapremmo se definirla guida fotografica dell’Australia o il modo sicuro per esser presenti in punti precisi ed intrascurabili di un continente, ove il turista inevitabilmente rischia d’imprimere immagini cittadine o dei soliti itinerari organizzati, perdendo la ricerca dell’anima unica. ‘E tale ricerca che sorregge due artisti che usano strumenti diversi per lo stesso scopo: il fotografo Peter Lik e lo scrittore Robert Reid. Entrambi s’incamminano nell’ultimo grande deserto del mondo con l’avvertimento dell’aborigeno: se rispettate la terra, allora la sentirete. Peter Lik fa un uso ampio e continuo del grandangolare e non include mai nelle sue foto uomini, animali o case, salvo qualche sparuta capanna , perché protagonista assoluta divenga la natura. Ripercorrere alcune immagini significa stabilire delle mete precise, ove le stagioni, il vento o le nubi possono notevolmente cambiare il rilievo della scena, ma ove comunque egli ha avvertito l’anima che cercava. Così le rocce divengono personaggi nel tramonto di Falls Creak, Victoria, sabbia, mare,nuvole e cielo sono gli unici soggetti rilevanti a Upolo Cay, Queensland, il mare assume cento tonalità all’Hardy’s Lagoon della Grande Barriera corallina, mentre le rocce appaiono come all’inizio del mondo o si stabilisce un rapporto con altri pianeti a Uturu con la famosissima montagna rossa, ma anche con massi giganteschi della preistoria ed i termitai enormi del Litchfield National Park nel Northern Territory ,mentre la vita si è bloccata per sempre nelle bolle pietrificate del Bungle Bungle National Park. Le immagini originali continuano: nel North Queensland con una foresta equatoriale vergine a Mount Lewis e l’impeto intatto della natura prorompente nelle cascate Barron di Kuranda, mentre una cascata unica di acqua e luce prorompe in una caverna di Numbay Valley allo Springfield National Park. ‘E impossibile chiudere l’elenco dei flash impressi senza citare nell’area di Broome la colonna di cammelli che procedono al tramonto nelle acque basse di Cable Beach e le rocce rosso sangue di Reddell Beach. ‘E un modo nuvo di procedere : non più la visita di ciò che esiste intorno ad una rotta predefinita, ma la costruzione della nostra rotta su una grande mappa geografica.
auroraanymalibera
2009-05-10 00:40:54 UTC
Ha una popolazione di 21.472.841 di abitanti

L'Australia non confina con nessuno stato, essendo circondata completamente dall'oceano. In particolare è bagnata ad ovest dall'Oceano Indiano, a nord dal Mar di Timor e dal Mare degli Arafura, dall'Oceano Pacifico ad est e dal Mar dei Coralli nel nord est, mentre a sud dalla Gran Baia Australiana e a sud est dal Mar di Tasman. Al nord, la Terra di Arnhem e la penisola di Capo York formano il Golfo di Carpentaria. La superficie del Mainland è di 7.617.930 km2; la nazione geologicamente fa parte della Placca australiana Fiumi [modifica]

La Grande Catena Divisoria costituisce uno spartiacque idrografico fra est e ovest. I principali fiumi diretti verso l'Oceano Pacifico sono il Burdekin, il Fitzroy e l'Hunter. Il fiume più importante è il Murray, che segna parte del confine tra Nuovo Galles del Sud e Victoria. Il fiume è alimentato dalle nevi del monte Kosciusko e da importanti affluenti quali il Darling e il Murrumbidgee, insieme ai quali forma il principale sistema idrografico dell'Australia (Murray-Darling). Il Victoria, il Daly e il Roper sono fra i maggiori fiumi del Territorio del Nord. Il Queensland è attraversato da numerosi fiumi, che sfociano nel Golfo di Carpentaria; si ricordano il Flinders, il Gilbert e il Leichhardt.



Molti fiumi sono stati sbarrati da dighe e chiuse per il rifornimento idrico delle città e delle campagne.





Laghi [modifica]

I laghi, perlopiù salati, si concentrano nel sud-ovest del Paese; tra i principali si ricordano: il Lago Eyre, il Lago Torrens, il Lago Frome e il Lago Gairdner; in estate questi laghi si trasformano in paludi. Il principale lago d'acqua dolce è il Lago Argyle; esso è un invaso artificiale e i lavori per realizzarlo durarono oltre 12 anni. Il lago fu realizzato per favorire l'irrigazione della regione del Kimberley Plateau.





Clima e precipitazioni [modifica]

Il clima dell'Australia varia notevolmente dal nord al sud, passando dal tropicale umido del Queensland al temperato, tipico delle regioni del Sud.



Nella regione tropicale, che occupa il 40% della superficie, la piogge si concentrano nella stagione estiva, tra febbraio e marzo. Nel resto dell'anno sono frequenti gli alisei che soffiano da sud-est creando un clima secco e caldo. I deserti australiani, che coprono l'area centrale dell'isola, hanno un clima caldo con scarse precipitazioni.



Le regioni temperate calde hanno quattro stagioni con temperature che oscillano fra i 21° di gennaio-febbraio e i 10° di luglio.



Flora [modifica]

Il paesaggio australiano presenta 4 tipi di vegetazione: il bush composto da eucalipti alti fino a 40 m; il malee formato da eucalipti non più alti di 5 m; la mulga, composta da piante d'acacie; e infine lo scrub formato da cespugli bassi.





Fauna [modifica]

La fauna australiana è caratterizzata da specie particolari, come i Monotremi (ordine a cui appartiene l'ornitorinco), i marsupiali (canguri, koala e i vombati), i coccodrilli d'acqua dolce e acqua salata e il dingo. Tra gli uccelli si trovano l'emu e il kookaburra. L'Australia è il paese dei serpenti più velenosi al mondo.



L'Australia è abitata da circa 65-50.000 anni, da quando cioè i progenitori degli attuali australiani aborigeni arrivarono dall'odierno sud-est asiatico. La terra non venne scoperta dagli europei fino al XVII secolo, quando fu avvistata e visitata da numerose spedizioni. La scoperta del "nuovissimo continente", avvenne nel 1606 per opera del navigatore olandese Willem Janszoon. Nel 1770, dopo l'arrivo del capitano inglese James Cook, due terzi orientali del paese vennero reclamati dal Regno Unito, che li utilizzò per impiantarvi delle colonie penali. Il resto fu reclamato dal Regno Unito nel 1829. La maggior parte degli stati che più tardi si federarono formando l'Australia non erano comunque nati come colonie penali.



Il 1° gennaio 1901, nasce il Commonwealth, o federazione d'Australia, come dominio, all'interno dell'Impero britannico. L'Australia era oramai indipendente, anche se gli ultimi legami legali con il Regno Unito non furono recisi fino al 1986. Nel 1999, la popolazione è stata chiamata a votare su un referendum per effettuare un cambio costituzionale e trasformare l'Australia in una repubblica, con un presidente a sostituire la regina come capo dello stato, ma è stato rifiutato. Al 2007 l'Australia è rappresentata da contingenti militari sia in Iraq che in Afghanistan, in linea con il blocco occidentale di riferimento. La sua collocazione geografica pone tuttavia il Paese a stretto contatto con i problemi del Sud-Est asiatico, ed in particolar modo delle isole del Pacifico. Cina e Giappone, che completano l'elenco delle maggiori potenze della regione, non sono coordinate tra loro e neppure gradite ai Paesi più piccoli. L'Australia si è così trovata più volte ad intervenire nel 2006 per le turbolenze politiche di Timor Est e delle Isole Salomone e, precedentemente, di Nauru, Vanuatu, Papua Nuova

Agricoltura


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...