Domanda:
Discorso introduttivo tesina maturità "Follia e ragione"?
MeDa
2011-06-30 11:12:24 UTC
Ragazzi tra pochi giorni ho l'esame orale e la mia tesina si intitola "Follia e ragione" e porto la follia nei personaggi di Pirandello, la follia nelle dittature (Mussolini e Hitler), Oscar Wilde (Il ritratto di Dorian Gray) e da storia mi collego alle altre materie (economia, informatica, ecc.); quando mi siedo lì come dovrò cominciare? Mi chiederanno perché questo argomento? Come funziona? Se devo fare un introduzione mi date qualche consiglio?
Comunque io ho scelto questo argomento perché mi interessa molto Pirandello quindi basandomi su ciò ho elaborato gli altri collegamenti e poi il titolo! Se devo spiegare questo, come lo posso fare? Non posso mica dire "perché mi piace Pirandello"...vi prego sto in crisi!!!
Tre risposte:
Un Sorriso per la vita..:) ღ
2011-06-30 11:23:19 UTC
Allooora ...anche io porto la follia. Espongo semplicemente il mio parere



Ho scelto di portare la follia perchè la ritengo una tematica piuttosto interessante ed attuale, l'ho collegata alla ragione poichè(perchè l'hai collegata alla ragione?) la follia in genere è collegabile ad instabilità mentale che un soggetto presenta nei confronti dell'ambiente circostante,nonostante ciò vi sono diverse interpretazioni di follia .. potresti parlare un po' dell'evoluzioni dal 700 al 900.. io farò così e dirò che se un tempo il folle era da esorcizzare, in seguito dovrà essere rispettato e poi aiutato grazie alla psicoanalisi di freud nel 900. Inoltre mi ha colpito pirandello, in quanto tratta il tema della follia... e inizi cn l'operaa!:)" buona fortuna :*
?
2011-06-30 18:17:11 UTC
Perché uno dei temi centrali di pirandello è la follia!!!! Pure hitler lo puoi ricollegare tranquillamente alla follia.. Cmq tu arrivi ti siedi e parti con la tua introduzione poi passi a Pirandello etc etc

Buona fortuna !
Ciao Ad-oro-fark-h
2011-06-30 18:30:16 UTC
Perché uno dei temi centrali di pirandello è la follia!!!! Pure hitler lo puoi ricollegare tranquillamente alla follia.. Cmq tu arrivi ti siedi e parti con la tua introduzione poi passi a Pirandello etc etc

Buona fortuna !

13 minuti fa Segnala abuso

0 Valutazione: Risposta Buona0 Valutazione: Risposta ScadentePer poter valutare devi essere al Livello 2



Clarissa

Allooora ...anche io porto la follia. Espongo semplicemente il mio parere



Ho scelto di portare la follia perchè la ritengo una tematica piuttosto interessante ed attuale, l'ho collegata alla ragione poichè(perchè l'hai collegata alla ragione?) la follia in genere è collegabile ad instabilità mentale che un soggetto presenta nei confronti dell'ambiente circostante,nonostante ciò vi sono diverse interpretazioni di follia .. potresti parlare un po' dell'evoluzioni dal 700 al 900.. io farò così e dirò che se un tempo il folle era da esorcizzare, in seguito dovrà essere rispettato e poi aiutato grazie alla psicoanalisi di freud nel 900. Inoltre mi ha colpito pirandello, in quanto tratta il tema della follia... e inizi cn l'operaa!:)" buona fortuna :*


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...