Le molecole sono in agitazione continua, in quanto i legami sono spesso delle compartecipazioni di elettroni; questi elettroni non stanno mai fermi, a seconda della loro posizine oscilleranno di più verso un atomo della molecola o un'altro, dando l'oscillazione (detto in maniere grezza) quando cedi calore alla massa d'acqua faciliti questi movimenti, i quali, raggiunta un energia sufficente, si staccano e vanno a allontanarsi dalla massa d'acqua, nel caso del vapore.
quando si sottrae calore al sitema, i legami si riformano e quindi l'acqua si "riattacca", cioè, le molecole di vapore che riformano il legame e tornano liquide, per riformare il legame cedono energia termica all'ambiente esterno, cioè si raffreddano e scaldano l'aria. ( per capirsi, se lasci l'acqua che era a bollire nella pentola chiusa a pressione, paino piano il vapore che si è formato ritorna liquido, e la temperatura dell'acqua scende perchè si riformano i legami...)
spero di essermi spiegato XD
per una spiegazione più esauriente sulla chimica:
contattatemi al mio indirizzo