Domanda:
Disperato aiuto in chimica!!!! Help per favore!!!?
anonymous
2008-01-21 05:41:52 UTC
Io sono una schiappa... sul libro dice che quando l'acqua si riscalda l'energia termica rompe i legami idrogeno e poi fa aumentare la velocità con cui si muovono le molecole... xkè le molecole si muovono e con quale scopo?? per quello che dice i legami idrogeno si dovrebbero rompere con l'energia termica ma poi dice che con il raffreddamento il numero dei legami aumenta e così si libera energia termica..perchè??nn è una contraddizione? e l'ultima cosa... quando l'acqua evapora i legami idrogeno si rompono e le molecole vagano nell'aria da sole, senza altre molecole attaccate??
nn criticatemi x favore, nn c capisco niente... Grazie 1000 a chi mi aiuterà
Tre risposte:
mosè
2008-01-21 05:53:37 UTC
Le molecole sono in agitazione continua, in quanto i legami sono spesso delle compartecipazioni di elettroni; questi elettroni non stanno mai fermi, a seconda della loro posizine oscilleranno di più verso un atomo della molecola o un'altro, dando l'oscillazione (detto in maniere grezza) quando cedi calore alla massa d'acqua faciliti questi movimenti, i quali, raggiunta un energia sufficente, si staccano e vanno a allontanarsi dalla massa d'acqua, nel caso del vapore.

quando si sottrae calore al sitema, i legami si riformano e quindi l'acqua si "riattacca", cioè, le molecole di vapore che riformano il legame e tornano liquide, per riformare il legame cedono energia termica all'ambiente esterno, cioè si raffreddano e scaldano l'aria. ( per capirsi, se lasci l'acqua che era a bollire nella pentola chiusa a pressione, paino piano il vapore che si è formato ritorna liquido, e la temperatura dell'acqua scende perchè si riformano i legami...)

spero di essermi spiegato XD

per una spiegazione più esauriente sulla chimica:

contattatemi al mio indirizzo
anonymous
2008-01-21 05:55:34 UTC
Per semplificarti il concetto userò parole molto semplici

energia termica: calore

legami: dai legami dipende lo stato di aggregazione della materia e quindi il movimento delle particelle. Esempio, in un gas i legami sono minimi quindi le molecole sono libere di muoversi rispetto ad un solido dove le particelle sono quasi immobili (infatti a differenza di un gas un solido ha una forma)



Ora, facciamo l'esempio dell'acqua. Se congeli l'acqua c'è una perdita di calore e l'acqua diventa solida, cioè un cubetto di ghiaccio. Essendo un solido i legami sono aumentati, le particelle non si muovono e il corpo ha una sua forma. Facciamo ora l'esempio opposto, supponiamo di scaldare l'acqua, c'è un aumento della temperatura e l'acqua evapora, cioè non ha forma perchè si spande dell'aria. Questo significa che i legami sono stati rotti e le molecole sono libere di muoversi.
Jessica
2008-01-21 05:54:58 UTC
Le molecole si muovono perchè ricevono energia termica, la quale in seguito si trasforma in energia cinetica.

Al raffreddamento avviene scambio di energia con l'esterno e le molecole pian piano cedono la loro energia accumulata con il riscaldamento.

Quando l'energia termica è molto elevata, l'acqua passa allo stato gassoso e le molecole si muovono così velocemente da staccarsi dalle altre e muoversi libere nell'aria (naturalmente tutto ciò non è visibile all'occhio umano).


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...