Domanda:
aiuto nei temi di italiano please?? (tranquilli, non dovete scrivermi nnt xD)?
^^
2007-12-15 08:20:16 UTC
ho un problema: da sempre i miei temi sono stati apprezzati, i prof erano soddisf..e ho sempre preso-escludnd le medie e le elementari,dv il voto era ottimo-voti piuttosto alti(8,5d media,cn+d 1prof..)qst'anno invece(sn al terzo anno dl classico)..ho cambiato prof,e il voto+alto è stato 5!!c sn rimasta veramente male,xk gli scritti d ital erano l'unica cosa k m davano grandi soddisfazioni..sinceramnt nn so k fare,le ho parlato,ma nn è cambiato nulla..credo k le "piacciano" i temi tipo libri di scuola,manuali,o cose così..no opinioni xsnl, no ragionamenti,no soggettività,nnt inizi ad effetto... :(
sono molto triste, perché la cosa per cui "mi distinguevo" era proprio l'originalità, il pensiero!!!
invece ora mi trovo a dover affrontare dei temi che verranno valutati come un compito di matematica!!!
non scherzo, fa la media tra tutti i fattori..valutando magari cn 6,20 il lessico!!è pazza o.O ..cmq,consigli?io nn riesco a fare i temi "tecnici"-manuali,sn trp brutti!...non mi........
Quattordici risposte:
Aleida
2007-12-15 08:36:11 UTC
anche a me accadde la stessa cosa quando camnbiai prof di italiano in 4 superiore... devi avere pazienza e devi impegnarti affinché il prof ti stimi: in fondo ancora nn ti conosce... cura la forma dei tuoi temi e fai in modo che le tue idee "originali" siano sempre argomentate o supportate da fonti valide (cm appunti giornali, libri, documenti, ecc che al tuo prof piacciono tanto). vedrai ke leggendo i tuoi temi fra un po' il prof si abituerà al tuo stile e apprezzerà col tempo le tue capacità.
chicchetta
2007-12-15 16:37:25 UTC
anche io mi ritrovo nella stessa situazione.

Sia io che mio fratello abbiamo preso dalla nonna una discreta capacità nel produrre temi.

Fino all'anno scorso italiano era la mia materia preferita, i temi la mia soddisfazione quotidiana, amavo farli e gli altri amavano i mie scritti.

Quest'anno ho cambiato profe (una cretina che ti irrita solo vederla....) e anzichè farci fare temi su argomenti come l'amore, la libertà o quant'altro, ci da come traccia: "descrivi la tua cameretta", " descrivi le tue vacanze estive",( temi che si fnno alle elementari, noi siamo alle superiori al liceo...) e di conseguenza prendo continuamente voti di m.e.rda, nemmeno un 6!

Ed in più mi sento dire che sono incapace e non ho stile, quando, non voglio fare la superiore, la scrittura è sempre stato il mio campo forte a scuola.

Ora, non abbandonare il tuo stile, scrivi sempre quello che pensi ed anche se ti da 3 fregatene, perchè TU sai che sei brava e le persone ti apprezzano.

Se la tua profe ti considera 0, tu considerala -1, perchè nessuno può rubarci la libertà di parola e di opinione.

Vedrai che a tempo debito ti potrai riscattare e far capite quanto effettivamente vali.

Ti consiglio di mantenere il tuo stile
varryals
2007-12-15 16:35:18 UTC
hai ragione! anke a me succede lo stesso! la mia prof delle medie apprezzava tantissimo i miei temi xkè avevo uno stile personalissimo! ora invece ho una ke vuole sempre temi di letteratura e dà il voto più alto a ki scrive di più! pure io mi scoccio di farli e di nn poter esprimere la mia creatività ed originalità! (ha parlato.....)

secondo me è ingiusto, xkè si può valutare la preparazione in letteratura con le interrogazioni e poi quando fai un tema d'italiano devi imparare i ragazzi al fascino della scrittura, di vagare con la fantasia e l'originalità....bah nessun altro lo pensa...
Barbara
2007-12-15 16:33:58 UTC
Purtroppo i temi di italiano sono soggettivi, i prof a volte vedono quello che tu non vedi e magari non c'e' ma il coltello dalla parte del manico ce l'hanno loro.

A una mia amica e' capitato che lei aveva studiato per il tema su altri libri e quindi al compito aveva integrato con quelle cose che aveva studiato e la prof ha sostenuto che era troppo ben scritto e troppe cose e quindi le ha dato sei.

Cerca di capire cosa vuole la prof. e cerca di darle quello che vuole con alcune aggiunte piu' personali.

Purtroppo bisogna adeguarsi ogni volta che un prof. cambia...

E non dirle che prima prendevi otto, ti attirerai la sua antipatia...
anonymous
2007-12-15 16:31:09 UTC
Parla conla professoressa.
Gaetano L
2007-12-15 16:29:54 UTC
non sai cm ti capisco... anke a em piace scrivere, ho una media alta eppure al primo tema di quest'anno (4 anno di liceo classico) ho preso 5, mentre l'anno scorso al primo tema presi 6-... ci rimasi davvero male, anke se quest'anno l'ho presa meglio... i temi dopo sn andati meglio, eppure cercavo sempre di pensare a cosa voleva lei, alla forma senza ripetizioni di suoni, cose del genere, anzikè pensare a ciò k volevo davvero scrivere... questo capita soprattutto cn i temi di attualità e personali, mentre (è un consiglio) se fai tipo dei saggi su altri argomenti (ad esempio saggi letterari su opere k avete studiato, cm divina commedia) andrai sicuramente meglio... infatti il mio secondo tema quest'anno, dopo quel 5 (k secondo me mi ha messo perkè nn era d'accordo cn le mie idee, oltre alla forma k, secondo lei, conteneva ripetizioni di suoni, nn era ben argomentato o cazzate del genere), è stato su divina commedia (l'ho fatto qlk giorno fa)... cerca di fare qndi temi cm saggi letterari e magari rileggere l'elaborato ad alta voce, così ti rendi conto di qlcs k nn suona bene, di ripetizioni sia di termini sia di concetti, fissa uno scopo qnd scrivi ed alla fine vedi se lo hai raggiunto.... cerca di fare una scaletta prima di iniziare il tema, in modo tale k risulti un elaborato organico e soprattutto cn uno scopo, oltre ad essere scritto cm vogliono i prof... e tranquillo, un brutto voto nn ti rovinerà niente, anzi ti aiuterà a migliorare... sn passato nella stessissima identica situazione... tranquillo e cerca di pensare anke alla forma qnd scrivi!! ciao e scusa per essermi dilungato tanto :S
anonymous
2007-12-15 16:29:04 UTC
Posso solo dirti che beccare una così adesso .. è stata una fortuna.



Io ho fatto il liceo con due prof con il cervello .. temi apprezzatissimi .. tanto che quello degli ultimi due anni era intenzionato a raccomandarmi per giornalismo.



Peccato abbia trovato una megera ignorante proprio alla maturità .. secondo lei chi sceglieva il tema di attualità anzichè quello di letteratura non aveva studiato .. ergo fu già tanto prendere un 6



Almeno incontrando questa perla dell'insegnamento .. hai tempo per abituarti a scrivere in maniera pedissequa quanto riportato sul libro di letteratura.
fil5fil5
2007-12-15 16:24:21 UTC
parla con la prof. e chiedi qual'è il suo metodo di valutazione e comportati di conseguenza!!! se lei preferisce una cosa cerca di darla... sempre però mettendo del tuo ma senza esagerare!!!
MysticMoon
2007-12-15 23:54:38 UTC
E' brutto da dire ma se davvero le hai provate tutte l'unico modo per riuscire ad avere nuovamente la sufficienza è piegarti. Se sei davvero brava a scrivere (e per scrivere temi originali devi esserlo per forza) riuscirai a far trasparire la tua interiorità anche mantenendoti negli schemi. Esercitati, prova a fare temi più tecnici ma non abbandonare completamente l'originalità, insomma prova ad adattarti perché certi professori non cambiano e, come diceva il mio professore di fisica, "sono loro quelli con il coltello dalla parte del manico".

Se poi non ti riesce o non vuoi prova la strada che ho percorso io per una materia differente (e per motivi differenti): fai di testa tua ma sii cosciente che questa tua battaglia alla fine farà stare meglio solo il tuo orgoglio mentre i tuoi voti rischieranno di restare su quel livello. Sempre che non scendano ancora di più, ovviamente.

La scelta è tua.

Io non mi sono pentita della strada che scelsi all'epoca ma l'ho pagata cara.
dave64-128
2007-12-15 16:52:57 UTC
Avendo tu già sviluppata la capacità di scrivere temi "normali", cerca di vedere questa situazione come un'occasione di crescita. Mio fratello aveva una professoressa di ED. TECNICA alle scuole medie alla quale piaceva da matti che nei compiti a casa si scrivessero dei mezzi quaderni di roba. Da brava professoressa di educazione tecnica le piacevano anche gli schemini e i disegnini mongoli. Ricordo che mio fratello copiava degli interi capitoli dal libro di testo e gli ornava con qualche schemino ogni tanto, tutti colorati con gli evidenziatori. Prendeva sempre "A". Cosa ti importa di distinguerti per forza, andando magari controcorrente? Fai i tuoi interessi e falle capire che ti è simpatica. Se per quattro mesi fai solo dei temi che alla tua prof piacciono a manetta, quella volta che inserirai una tua impressione o un tuo giudizio di troppo, secondo i suoi gusti, te lo perdonerà, perchè tu le avrai già dimostrato che sai scrivere dei bellissimi manuali da enciclopedia Treccani, e le sarai già simpatica. Divertitici con una prof così, guardati bene da inimicartela. Ci si può divertire, secondo me, e molto. Tu sai già che sai scrivere dei bei temi, non hai bisogno dell'approvazione degli altri. Falle vedere che Treccanate di temi le sai sciorinare e fatti delle grasse risate a casa a raccontare le sue reazioni a un tuo tema, alla sera, a casa con i tuoi.
Bexy [C.O]
2007-12-15 16:37:40 UTC
io ho avuto il tuo stesso problema, nel biennio delle superiori prendevo 9/10 tranquillamente sia su temi di fantasia che sui saggi (gli articoli di giornale erano il mio forte), poi il prof è cambiato e a malapena riuscivo a prendere 7. Il problema è che nel tema influisce molto il fattore soggettività ed è impossibile correggere in maniera "matematica" quindi alla tua prof, qualsiasi cosa dica lei, non le piace quello che dici, non per come lo scrivi ma per quello che pensi, in oltre se non le piace il tuo modo di scrivere, indipendentemente dell'idea non c'è molto da fare... il mio problema riguardava anche le tracce dei temi che x me erano poco stimolanti... Quindi escludendo che il tuo problema sia di genere lessicale o grammaticale, visto ke 6 in 3°e si presuppone che l'italiano tu lo sappia, il motivo è uno di quelli che ho detto e mi dispiace dirtelo non c'è soluzione se non quella di cercare di compiacere la prof (io non ci sono mai riuscita) se ti consola però nel tema della maturità ho preso 14 punti su 15
☼Jacky☼ |♀|
2007-12-15 16:27:45 UTC
Mi sta capitando la stessa cosa!! Ho iniziato da poco le superiori e sto avendo voti bassisimi....

Eppure alle elementari e alle medie avevo sempre Ottimo!!



Dai retta a me: è la prof ke è scema e non tu!!

Prova a dirgli al preside quello ke pensi e vedi cosa ti risponde... se da ragione alla prof.... purtroppo devi rassegnarti.
Saretta
2007-12-15 16:27:29 UTC
ho capito!!! c sono due categorie di prof: qll ke apprezzano l'originalità, piuttosto che i pensieri personali. se questa prof non piace la personlità dovrai sforzarti a cambiare il tuo stile anche se nn lo trovo giusto. i temi sono una cosa personale e il giudizio può cambiare da prof a prof. cerca di crearti uno stile che non sia nè troppo personale nè troppo tecnico, fidati ti troverai meglio anche agli esami di maturità
Alessio
2007-12-15 16:24:40 UTC
Diglielo! gli devi dire le stesse identiche parole, e se nn t vuole credere manda i tuoi genitori!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...