Domanda:
Tesina di terza media sulla psicologia:ho scelto questo titolo, Il viaggio nella mente ma sono incerta su determinati collegamenti?
Francesca
2019-04-17 18:03:15 UTC
Storia: Gli scemi di guerra - Guerra di trincea
Arte e Musica: L espressionismo
Italiano: il romanzo psicologico+ Luigi Pirandello - Le maschere
Geografia. Il carnevale nel mondo ?????
Scienze: il sistema nervoso
Spagnolo: Frida Khalo
Approfondimento letterario/cittadinanza/educazione civica (voi come lo chiamate?): La propaganda
Tecnologia: I social media???
Inglese: Albert Einstein (biografia in inglese) ???
Religione:?????
Quattro risposte:
?
2019-04-17 19:07:35 UTC
Allora... in italiano se lo avete fatto potresti optare per italo svevo con 'la coscienza di zeno'

Per la tecnologia ci siamo i social media, gli effetti di internet sui giovani

Per geografia... gli effetti di internet sul cervello (ricollegandoti a tecnologia)

Per inglese non ricordo se si fa alle medie(faccio il 4 superiore) però hamlet con il dilemma del to be or not be sarebbe davvero una bellissima idea! Nel caso fosse no punterei su martin luther o Nelson Mandela argomenti fatti sicuramente.

Religione non si mette nella tesina! Se cerchi in internet infatti non trovi quasi nessuna traccia che lo includa piuttosto pensa ad educazione fisica( l effetto della droga sul sistema nervoso)

Spero di esserti stata utile =)
?
2020-04-28 12:20:53 UTC
mi sembra tutto molto collegabile e accettabile. 

Geografia puoi lasciare il carnevale del mondo così ti puoi collegare con le maschere di Pirandello (argomento molto interessante) oppure ti consiglio la Germania, Lipsia, dove è stato fondato il primo laboratorio di Psicologia. 

Secondo me per tecnologia puoi anche parlare di un argomento a parte.

In musica, potresti portare Verdi o Rossini, che analizzano molto la psicologia dei loro personaggi. 

di religione potresti fare una ricerca e portare "la psicologia della religione" è quella branca della psicologia che si occupa dello studio dei fenomeni religiosi con un approccio di tipo empirico e scientifico. 
Alessio
2019-04-18 09:11:30 UTC
Religione puoi portare lo shintoismo
?
2019-04-17 19:35:56 UTC
Geografia va bene il carnevale nel mondo, si collega benissimo ad italiano con le maschere di Pirandello.

Tecnologia potresti portare gli strumenti che usano gli psicologi in laboratorio per la ricerca, a cominciare dalla “vasca della salute” ideata da Franz Mesmer fino al pletismografo, il chimografo, il poligrafo eccetera (magari fatteli dire dal tuo professore, per sicurezza).

Inglese non saprei, non mi convince sinceramente... Prova a chiedere alla tua prof, non c’e nulla di male e poi lei saprà sicuramente meglio di altri cosa è meglio mettere. Al massimo fai un argomento a parte, tanto non devi collegarle tutte per forza.

Religione non la devi portare.



Ciaoo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...